Domenica 2 Febbraio 2014 è iniziato a Torino un percorso di formazione rivolto ai membri di Comunità.
Si tratta di un approfondimento di alcuni aspetti del carisma della Comunità che è la guarigione interiore.
Buon cammino a tutti.
Grazie Marisa e grazie Flavio per gli insegnamenti interessanti che ci avete portato, la nostra persona e’ un mistero fatto di corpo,psiche e spirito,il meccanismo e’ talmente delicato che se non teniamo sempre lo sguardo fisso in Gesu’facilmente ha problemi seri. Per natura siamo stati creati a immagine di Dio, solo per grazia possiamo diventare simili a Lui.
“Creati a immagine di Dio” e chiamati a diventare “somiglianti a Dio”… Grazie Marisa di averci riportato alla mente la nostra origine e il nostro fine e grazie Flavio per averci aiutato a riconoscere degli “inciampi” che rendono offuscata la nostra somiglianza a Dio. Bella giornata, bravissimi i relatori!
Ottimo momento di formazione: lo sguardo cristiano sull’uomo, le scienze umane messe al servizio del cammino di conversione e di crescita. Utile innanzitutto per noi stessi e per servire con umiltà. Grazie!
Grazie Marisa e grazie Flavio per gli insegnamenti interessanti che ci avete portato, la nostra persona e’ un mistero fatto di corpo,psiche e spirito,il meccanismo e’ talmente delicato che se non teniamo sempre lo sguardo fisso in Gesu’facilmente ha problemi seri. Per natura siamo stati creati a immagine di Dio, solo per grazia possiamo diventare simili a Lui.
“Creati a immagine di Dio” e chiamati a diventare “somiglianti a Dio”… Grazie Marisa di averci riportato alla mente la nostra origine e il nostro fine e grazie Flavio per averci aiutato a riconoscere degli “inciampi” che rendono offuscata la nostra somiglianza a Dio. Bella giornata, bravissimi i relatori!
Ottimo momento di formazione: lo sguardo cristiano sull’uomo, le scienze umane messe al servizio del cammino di conversione e di crescita. Utile innanzitutto per noi stessi e per servire con umiltà. Grazie!
Momento di formazione importante e utile per comprendere sempre di più il mistero che siamo e le fragilità con cui conviviamo. Grazie!